CONTEMPORARY ITALY
  • Fashion
  • ART
    • Multimedia
  • Books
  • Blog
  • About
  • Contact

​L’informatica Musicale nelle Scuole

2/10/2017

0 Comments

 

E’ indubbio l’interesse che i giovanissimi delle scuole medie rivolgono alla creazione musicale al computer, insegnamento inserito nell’ultimo decennio nella nostra scuola. La rilevanza della materia è data dall’importanza della formazione musicale e motoria in molti ambiti professionali. Le figure professionali coinvolte in questo tipo di formazione sono potenzialmente tutti coloro che abbiano interesse per la musica.
A tal proposito, si sottolinea come il mezzo informatico abbia fornito un formidabile impulso alla creazione musicale da parte delle nuove generazioni. I corsi abbracciano anche la sfera professionale, sempre alla ricerca di nuove tecniche informatiche: fonici, diplomati in strumento presso i conservatori, coreografi, scenografi, ma anche giudici sportivi e allenatori di Ginnastica Ritmica e Ginnastica Attrezzistica della Federazione Ginnastica d’Italia.
In questi corsi gli studenti imparano a gestire una postazione informatica audio/video (software, mixer, casse monitor, schede audio) per la realizzazione di progetti musicali come comporre, elaborare e scrivere, progettando e realizzando la propria musica. Una parte poi è dedicata alla relazione tra musica e movimento sia attraverso uno stage dedicati, sia attraverso il corso di montaggio video che prevede la possibilità di montare un filmato su base musicale.
Possiamo dire quindi che i corsi di Informatica Musicale nelle Scuole italiane presentano due caratteristiche fondamentali: l’alta professionalità e la modularità nell’organizzazione didattica entrambe gli elementi concorrono a tracciare anche un eventuale percorso musicale personale dell’allievo.
Un elemento di eccellenza nelle nostre scuole.


0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Questo Blog è curato da Mariella Valdiserri, giornalista di moda, insegnante di scrittura giornalistica all'Accademia del Lusso e docente di Moda all'Accademia di Belle Arti.

    Click here to edit.

    Archives

    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    May 2019
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    August 2016
    June 2016
    May 2016
    September 2015
    June 2015
    January 2015
    October 2014
    September 2014
    July 2014

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.