ARTE E SCIENZA: DUE MONDI PARALLELI
ArtFutura è un festival di cultura digitale e creatività che si celebra ogni anno a Barcellona, Buenos Aires, Ibiza, Londra, Montevideo e in molte altre città del mondo. Il festival nasce negli anni ’90 dalla confluenza degli interessi di alcuni dei pionieri del movimento della Cyberculture tra cui, Rebecca Allen, William Gibson e Montxo Algora, che continua da sempre il direttore del festival.
Durante i suoi oltre 26 anni di esperienza, ArtFutura è stata un punto di riferimento internazionale importante per l'arte e del design digitali, l'animazione, i videogiochi e gli effetti speciali ed ha coinvolto un gran numero di studiosi di diverse discipline per riflettere ed argomentare sul tema delle implicazioni delle nuove tecnologie.
Per la prima volta a Roma Artfutura presenta una selezione di artisti digitali che lavorano nella zona di confine fra arte e scienza. Sculture cinetiche che creano olografie galleggianti, campi magnetici che generano forme di ferrofluido dinamiche, esperienze audiovisive immersive in cui sperimentare proiezioni virtuali sconosciute. Sono queste alcune delle installazioni presentate nella mostra ArtFutura.
Creature Digitali dal 29 aprile al 10 settembre 2017, presso i nuovi spazi espositivi dell’Ex Dogana di Roma.
“Questi artisti scienziati ci aprono le porte di un nuovo mondo digitale dove risulta evidente che tutto, come le loro opere, sarà in continua evoluzione. La loro arte rappresenta l'evoluzione di un mondo dove tutto sarà diverso, come anche i musei e gli spazi espositivi sempre più simili a luoghi dove poter usare l'immaginazione, dove poter visualizzare i nostri pensieri e i nostri sogni diventando parte attiva dell'allestimento come metafora della nostra esistenza”.